In questa pagina di confrontapoker.com potete trovare la maggior parte dei verbi presi dalla lingua madre del poker, l’inglese, e “italianizzati” per usarli al tavolo sia live che online per spiegare le varie azioni e situazioni di gioco, è importante saperli per confrontarsi con i giocatori più esperti e non farsi trovare impreparati.
Whinare: lamentarsi di un colpo perso
Good runnare: un buon momento pokeristico
Bad Runnare: un brutto momento pokeristico
Slow Rollare: fare “melina” con una mano forte
Pushare: mettere tutte le proprie chips al centro
shottare: fare un salto, economico o di livello
Steallare: rubare ad esempio i bui (blinds steal)
Speware: giocare molto aggressivi
Dealare: dividere il montepremi
Pottare: puntare l’importo del piatto
Bettare: puntare
Grindare: giocare molto tempo e molti tavoli
Limpare: aprire l’azione preflop con un call
Quittare: uscire
Squeezare: rilanciare dalle ultime posizioni (bui)
Tiltare: rosicare per un colpo
Settare: trovare tris sul board con una coppia in mano
Tripsare: fare tris sul board con una carta in mano
Crakkare: vincere contro una mano molto più forte
Clockare: chiamare il tempo al tavolo (live)
Freerollare: giocare gratis
Miss clickare: una decisione errata fatta per sbaglio (online)
Missare: mancare il board o non chiudere un progetto
Multitablare: giocare più tavoli contemporaneamente
Outplayare: giocare molto meglio del proprio rivale
Shippare: vincere un torneo
Snappare: fare uno snap call ossia una chiamata veloce